Francia: le limitazioni dei voli brevi un compromesso poco utile

Francia stop voli brevi

La Francia ha appena adottato una legge che vieta i voli brevi per le destinazioni raggiungibili con un massimo di 2 ore e mezza di viaggio in treno. Questa iniziativa, nata dalla richiesta di affrontare la crisi climatica, rappresentava un potenziale passo avanti verso una maggiore sostenibilità ambientale.

Viaggi d’affari: tendenze e sfide del 2023

Tendenze viaggi affari 2023

Il 2023 è un anno di crescita per i viaggi d’affari negli Stati Uniti e in Europa, secondo il terzo studio sui viaggi d’affari di Deloitte. Tuttavia, la crescita potrebbe essere frenata dai prezzi elevati dei servizi, dalle difficili negoziazioni con i fornitori e dai vincoli di sostenibilità.

Business Travel Sostenibile, guida green per aziende e viaggiatori

BCD Travel Earth Day 2023 Consigli per la sostenibilità e la conservazione nei viaggi d'affari

Durante una trasferta di lavoro ci sono tanti comportamenti da adottare per ridurre il proprio impatto sul cambiamento climatico e aderire al business travel sostenibile. In vista della Giornata della Terra 2023, il 22 aprile, vi condividiamo un elenco di 11 azioni sostenibili da mettere subito in pratica e da condividere con la vostra rete.

BCD informa: Il ritorno dei viaggi in Cina

UPDATE: Cosa sta rallentando il processo di ritorno al viaggio in Cina?

La domanda di viaggi in Cina è salita alle stelle dopo la completa riapertura delle frontiere da parte del governo.

Ingresso alle frontiere europee e in UK: novità ETA, ETIAS e EES

ETIAS-EEA-EES e ingresso in Europa e Regno Unito

Il controllo delle frontiere in Europa e nel Regno Unito sta per subire importanti cambiamenti. Nel corso dei prossimi 12-24 mesi, i viaggiatori dovranno fornire maggiori informazioni e ottenere un’autorizzazione preventiva al viaggio, laddove in precedenza non era prevista.

L’UE sta lavorando sull’ampliamento della rete ferroviaria in Europa

Rete ferroviaria europea

La Commissione Europea ha annunciato a gennaio il suo sostegno a favore di 10 progetti pilota per stabilire nuovi servizi ferroviari o migliorare quelli esistenti. L’obiettivo è migliorare le connessioni ferroviarie transfrontaliere in tutta l’Unione Europea, rendendole più rapide, frequenti ed economiche.

Pianificare l’incertezza nel settore aereo

Incertezza del trasporto aereo

L’aviazione commerciale si trova ad affrontare il futuro più incerto degli ultimi decenni. La domanda calata drasticamente a causa della pandemia è in assoluta ripresa ma permangono molte incertezze e sfide da gestire sia per le compagnie aeree che per i produttori di aeromobili.