Le indagini di BCD Travel confermano ogni anno che il dovere di diligenza è una priorità assoluta per i travel manager. Nell’indagine di maggio 2024 sugli acquirenti di viaggi, il 92% ha dichiarato che questo aspetto è estremamente o molto importante. Tuttavia, il 29% dei viaggiatori d’affari non sa nemmeno se la propria azienda abbia una politica di gestione dei rischi di viaggio. Questa lacuna può esporre dipendenti e organizzazioni a rischi significativi.
Come possono i team di gestione del rischio di viaggio migliorare la sicurezza dei viaggi d’affari? Lise Levesque, Senior Crisis Program Manager di BCD, suggerisce tre azioni fondamentali.
1. Coinvolgere le giuste parti interessate.
La gestione dei rischi di viaggio non è una responsabilità esclusiva dei team travel e security. Per costruire un programma efficace, è fondamentale il contributo di dipartimenti come IT, HR, legale, acquisti, finanza, marketing e direzione generale. Un approccio interfunzionale garantisce una copertura completa, affrontando minacce legate alla cybersicurezza, conformità legale e gestione delle crisi. Se non avete ancora coinvolto questi stakeholder, è il momento di riunirli e sviluppare una strategia olistica.
2. Valutare il programma di sicurezza dei viaggi. Quanto è solido il vostro programma di gestione dei rischi di viaggio? Senza una valutazione formale, è difficile stabilirlo. Il Travel Security Program Assessment (TSPA), condotto da Advito, aiuta a identificare le lacune del programma, allineandolo alle linee guida ISO 31030 per la gestione del rischio di viaggio e confrontandolo con le best practice del settore. Se desiderate migliorare il vostro programma e garantirne la conformità, questo è il punto di partenza ideale.

3. Aggiornate le vostre politiche e i vostri fornitori. Molte aziende presentano criticità in due aree chiave: la selezione dei fornitori di sicurezza e l’aggiornamento delle politiche aziendali. Advito e BCD possono supportarvi in diversi modi:
- Revisione della politica di gestione del rischio di viaggio: Che si tratti di costruire una policy da zero o di perfezionare quella esistente, Advito può condurre un’analisi approfondita, riscrivere le policy in linea con gli obiettivi aziendali e sviluppare un piano di comunicazione efficace per garantire che i viaggiatori siano informati e consapevoli.
- Sviluppo e supporto RFP: Se la vostra azienda necessita di sicurezza 24/7, assistenza medica o formazione sulla sicurezza dei viaggiatori, vi aiuteremo a identificare e negoziare con i migliori fornitori.
Un programma di gestione dei rischi di viaggio non è solo un obbligo da adempiere, ma una risorsa fondamentale per la sicurezza dei vostri dipendenti e della vostra azienda.
Non aspettate una crisi per rafforzare la gestione del rischio di viaggio!
Per ulteriori informazioni, i clienti di BCD e Advito possono contattare il proprio referente BCD. Non siete clienti? Contattaci tramite il pulsante sottostante.
Finastra interviene per garantire la sicurezza della sua forza lavoro globale
Con una forza lavoro di oltre 7.500 dipendenti in tutto il mondo, di cui quasi la metà viaggia regolarmente per lavoro, Finastra, un’azienda globale di software finanziario, ha dovuto affrontare una sfida significativa per garantire la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti quando viaggiano per lavoro.