Best practice di pagamento per i viaggi di lavoro

Metodi di pagamento viaggi

Poiché i settori dei viaggi e della finanza continuano a evolversi rapidamente, è fondamentale che i travel manager siano a prova di futuro, rimanendo al passo con le best practice di pagamento ed evitando metodi di pagamento obsoleti. L’implementazione di un solido programma di pagamenti di viaggio non solo può generare sconti finanziari più elevati, ma anche migliorare l’esperienza dell’utente, ottimizzare i costi e aumentare l’efficienza interna.

Il podcast di BCD Travel per i travel buyer

“Connections with BCD Travel” è un nuovo podcast dedicato ai travel buyer e manager per aiutarli a prendere il controllo e a guidare il cambiamento all’interno del loro travel program. Scegli la tua piattaforma podcast e buon ascolto!

Prepararsi a un viaggio in una destinazione ad alto rischio

Rischi viaggi lavoro

I viaggiatori devono affrontare alcuni rischi ogni volta che viaggiano, ma i viaggi in alcune specifiche destinazioni si possono definire ad alto rischio. Una preparazione adeguata può fare la differenza oltre che per la sicurezza del viaggiatore anche per la gestione dello stress. Il team Global Crisis Management di BCD suggerisce fornisce qualche suggerimento per prepararsi ad un viaggio in una destinazione ad alto rischio.

Migliorare il coinvolgimento dei viaggiatori con una strategia orientata alla DE&I

DE&I nel travel program aziendale

Diversità, equità e inclusione (DE&I) sono diventate una priorità per molte aziende che cercano di migliorare la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti.
Analizzare il travel program aziendale sotto questa lente è fondamentale se volete centrare i vostri obiettivi di diversità, equità e inclusione nella vita lavorativa dei vostri collaboratori.

Un approccio consapevole ai viaggi d’affari

Un approccio di viaggio mirato considera come affrontare il benessere dei viaggiatori, la sostenibilità e i costi di viaggio per supportare al meglio le esigenze dei viaggiatori e gli obiettivi aziendali.

I travel manager si trovano a destreggiarsi tra diverse priorità del programma di viaggio: il benessere dei viaggiatori, la sostenibilità e i costi di viaggio. Piuttosto che considerare questi temi singolarmente, un approccio più ampio può aiutare a raggiungere tutte le priorità elencate. Shelley Fletcher-Bryant, esperta di sostenibilità di Advito, ci spiega come fare.