BCD Travel ha inoltrato nel corso dell’ultimo mese il suo Communication on Progress 2015 alle Nazioni Unite. Il documento, disponibile sul nostro sito Global, sintetizza le attività e gli obiettivi raggiunti a sostegno U.N. Global Compact. Tra di questi:
- BCD ha esteso il suo programma Making a Difference a 19 associazioni no profit in tutto il mondo. Il programma sovvenziona organizzazioni benefiche candidate dai dipendenti che danno concreto e diretto aiuto alle vite di bambini in difficoltà.
- BCD promuove modelli di business trasparenti, etici e sostenibili, approfondendo in modo strutturato i principi che hanno orientato l’agire dell’azienda nel corso degli anni. Dare luogo a un formale Codice di Condotta dimostra il coinvolgimento e l’impegno attivo di BCD per mettere in atto procedure che siano oneste, responsabili e rispettose dell’interlocutore.
- La GBTA Foundation ha riconosciuto gli sforzi di BCD per promuovere pratiche sostenibili: l’azienda ha vinto il Sustainability Outstanding Achievement Award assegnato dalla fondazione per l’anno 2014.
BCD Travel è entrata a far parte dello U.N. Global Compact nel 2008. Questo passo ha segnato il sesto anno consecutivo di adesione ai 10 principi del Global Compact afferenti a diritti umani, lavoro, ambiente e anticorruzione.
La strategia di social impact dell’azienda, nota con il nome di onboard, è sostenuta da cinque pilastri: persone, comunità, ambiente, etica negli affari e privacy e protezione dei dati personali. Sono le fondamentali “regole dell’impegno” per la relazione tra BCD e i suoi dipendenti, client, business partner e comunità locali.
Proprio in ottica locale, BCD Travel Italia aderisce a queste linee guida e declina con orgoglio nel nostro Paese i principi di onboard.