Approfondimenti per travel manager sui temi del business travel: nuove tecnologie, travel policy, risk management in viaggio e case study di successo.

Prospettive di rischio per i viaggi affari
Anche se negli ultimi anni ci siamo focalizzati principalmente sulla pandemia, il rischio sanitario non è l’unico su cui bisogna focalizzare l’attenzione di traveler e travel manager

Come pagare all’estero: carta di credito o carta di debito?
Carta di credito o carta di debito? Quale delle due carte deve essere utilizzata dai viaggiatori d’affari quando si trovano all’estero?

Come puoi aiutare i viaggiatori a contrastare il jet lag?
Volare dall’altra parte del mondo può influire sul benessere e sulla produttività dei viaggiatori d’affari, soprattutto se sono alle prime armi con i viaggi lunghi o se hanno appena ripreso a viaggiare dopo un lungo periodo. Anche se non esiste un modo semplice e univoco per sconfiggere il jet lag, ci sono alcuni accorgimenti che i team di viaggio possono adottare per agevolare i traveler nell’affrontare questo disagio.

Travel buyer: il benessere è la 2° prorità del travel program
Secondo un recente sondaggio di BCD Travel, la soddisfazione e il benessere dei viaggiatori sono la seconda priorità dei programmi di viaggio dopo la duty of care. A marzo, abbiamo intervistato 118 travel buyer in tutto il mondo e il 92% degli intervistati ha classificato l’argomento del benessere dei viaggiatori come estremamente o molto importante.

Survey BCD: LO “STRESS” DEI VIAGGI D’AFFARI
Aggiungere più voli diretti, TSA PreCheck e tempo libero extra può aiutare a combattere lo stress da viaggio d’affari, come mostrano i risultati di BCD. Mentre l’89% dei viaggiatori d’affari afferma che il benessere dei dipendenti è una priorità nella loro azienda, solo il 51% ritiene che la loro azienda fornisca supporto al benessere dei viaggiatori, secondo un recente sondaggio di BCD Travel su 875 viaggiatori d’affari in tutto il mondo.

Come i dati possono trasformare il tuo business travel program
Negli ultimi anni, c’è stata una grande attenzione sulla valutazione dei dati interni per guidare lo sviluppo dei business travel program. Questo è un ottimo inizio, ma c’è molto di più che i program manager possono fare.