Survey: wellbeing – Parola ai travel buyer

Nei prossimi anni, la maggior parte dei travel buyer è convinta che l’importanza del benessere dei viaggiatori diventerà una delle loro priorità.

Tra le politiche attuali che migliorano il benessere del viaggiatore, i travel buyer citano la posizione dell’hotel, i voli diretti, seguiti dalla business class per il lungo raggio, dalla facilità del processo autorizzativo, dalla libertà decisionale e dalla scelta del posto in aereo. Oltre a queste è stato segnalato invece dai viaggiatori la volontà di essere aggiornati sulle politica di sicurezza in viaggio dell’azienda

Novità e ricerche

Viaggi in treno: perché i viaggiatori d’affari scelgono il treno nel 2025

Sondaggio tra i viaggiatori: treno e viaggi di lavoro

Risarcimenti: cosa spetta ai viaggiatori d’affari dalle compagnie aeree

Approfondimenti sulla sostenibilità per office manager

La Germania mantiene il primo posto in Europa per i viaggi d’affari

Crisis24 pubblica l’intelligence sul travel risk 2025