
La domanda alberghi è in aumento, ma la spesa complessiva per i viaggi d’affari sta rallentando.
Il mercato dei viaggi d’affari in Spagna valeva più di 25 miliardi di dollari nel 2017, secondo i dati di BCD Travel Analysis of Tourism Economics. I viaggi domestici hanno rappresentato il 42% di questa cifra, ma sono in calo e dovrebbero calare al 38% entro il 2022. I viaggi in uscita sono in espansione. Mentre la spesa totale per i viaggi aziendali è aumentata del 5% annuo tra il 2012 e il 2017, la spesa degli spagnoli che viaggiano all’estero per affari è aumentata di oltre il 10% l’anno, raggiungendo il 26% della quota totale. Si prevede che la spesa per i viaggi di lavoro aumenterà del 5% annuo fino al 2022. I segmenti internazionali dovrebbero crescere quasi al 6% l’anno. Ma la spesa aziendale interna dovrebbe crescere solo del 3% all’anno.
Scarica l’Industry Forecast 2019, con report ad hoc per ogni stato e infografiche disponibili in 6 lingue. Chiedi a BCD Travel come può aiutarti ad ottenere nuovi viaggiatori verso mercati sia emergenti che maturi in tutto il mondo.
Economia
Crescita economica e spesa per viaggi d’affari
Clicca sull’immagine per ingrandirla
- La crisi finanziaria globale ha colpito duramente l’economia spagnola e gli sforzi del governo a favore della ricrescita hanno solo contribuito ad aumentare il debito del paese. La recessione quinquennale della Spagna si è protratta fino al 2014. L’economia ha raggiunto il picco del 3,4% nel 2015.
- Al momento, la Spagna è una delle economie in più rapida crescita in Europa; Oxford Economics prevede una crescita del 2,8% nel 2018.
- Si prevede che la crescita su base annua rallenterà al 2,3% nel 2019 e calerà all’1,4% entro il 2022.
- I fattori che incidono sull’economia includono una crescita fiacca del lavoro e dei salari; un rallentamento del turismo; esportazioni minacciate dall’aumento del protezionismo; la diffidenza degli investitori sulle tensioni politiche in Catalogna; e la ridotta probabilità che il governo utilizzi entrate fiscali e tassi di interesse per sostenere la crescita.
Voli
Viaggi Internazionali
Clicca sull’immagine per ingrandirla
- Gli arrivi dominano i viaggi internazionali da e verso la Spagna, rappresentando l’83% dei 151 milioni di viaggi effettuati nel 2017.
- La domanda è fortemente sbilanciata verso i viaggi leisure, con solo il 6% dei viaggi effettuati per lavoro.
- Il Regno Unito è il più grande mercato di viaggi in entrata della Spagna, responsabile di quasi un quarto degli arrivi nel 2017. Anche la Germania (16%) e la Francia (15%) sono importanti mercati interni. Entro il 2022, si prevede che una forte crescita annuale di quasi il 7% porti la Francia al secondo posto, con una quota del 17%.
- International Airlines Group (IAG), la società madre di Aer Lingus, British Airways, Iberia, Vueling e Level, domina i due maggiori mercati spagnoli, Madrid e Barcellona.
- Al di fuori di questi due mercati, la compagnia aerea low cost Ryanair è spesso il principale concorrente di IAG.
Pernottamento
Richiesta Hotels
Clicca sull’immagine per ingrandirla
- Dopo anni di crisi, il settore alberghiero spagnolo è in ripresa. Occupazione, tassi medi giornalieri e ricavi per camere disponibili sono in aumento. Tra il 2012 e il 2017, la domanda alberghiera è aumentata di quasi il 24%.
- L’afflusso di turisti dal Nord Africa e dal Medio Oriente ha aumentato le prenotazioni nelle località spagnole.
- Le catene alberghiere spagnole dominano il mercato; i primi quattro operatori sono locali. Sercotel e NH Hotels competono per la leadership. Eurostar e Melia hanno ciascuno portafogli di circa 100 hotel. Ma la catena internazionale Marriott non è molto distante.
- I viaggiatori internazionali rappresentano quasi i due terzi dei fruitori di notti in hotel. I viaggiatori del Regno Unito creano un quarto di questa domanda. I viaggiatori provenienti dalla Germania prenotano il 20% dei soggiorni in hotel. La domanda dei viaggiatori francesi e olandesi è in aumento.