Capire le parole d’ordine della sostenibilità: Cos’è l’ESG?
Se avete prestato attenzione alle ultime conversazioni di business, probabilmente avete sentito il termine ESG.
Se avete prestato attenzione alle ultime conversazioni di business, probabilmente avete sentito il termine ESG.
Environmental, Social e Governance, comunemente indicati come ESG, sono un insieme di parametri aziendali non finanziari utilizzati per tenere traccia delle tematiche che stanno diventando sempre più importanti per investitori e clienti.
Non sorprende che i travel manager di oggi siano focalizzati sulla creazione di business travel program sostenibili e ci sono diverse ragioni per cui questo è importante:
Tutto il comparto del travel è chiamato a rispondere all’emergenza climatica impostando un piano di sviluppo strategico che abbia tra le priorità dei risultati importanti in relazione alla sostenibilità aziendale.
È la grande speranza del settore dei trasporti aerei per combattere il cambiamento climatico ed è questo il motivo del recente investimento delle compagnie aeree nel carburante sostenibile.
L’integrazione della sostenibilità nei travel program e nelle travel policy crea un impatto positivo per l’ambiente, l’organizzazione e i viaggiatori. Con la ripartenza dei viaggi, le aziende si trovano a dover ridefinire i propri travel program per il futuro. La definizione o la raffinazione di iniziative di sostenibilità è una componente critica della strategia.
Fino a non molto tempo fa parlare di viaggi sostenibili era l’argomento secondario dei travel program, ora è un tema da cui non si può prescindere. In questo articolo vi riportiamo l’analisi di un esperto Advito che ci consiglia quali errori non commettere nell’integrazione della sostenibilità nel business travel aziendale.
Se c’è qualcosa che sta assumendo grande importanza in questo momento di ripartenza dei viaggi è sicuramente il tema della sostenibilità.
E non solo perché i viaggiatori stessi sono più sensibili sul tema, ma si tratta di un argomento di importanza mondiale.
Per il secondo anno, BCD Travel global ha ottenuto un riconoscimento speciale Platinum per il suo impegno nella sostenibilità. Il rating … Read more
Di Julien Etchanchu, Sustainable Collaboration Practice Lead di Advito Il tema dell’”impatto zero” o carbon neutrality è oggi uno dei … Read more
Una politica sui viaggi d’affari incentrata sulla sostenibilità può essere uno strumento importante, non solo per influenzare l’impronta di carbonio della tua organizzazione, ma anche per fornire ai tuoi dipendenti il supporto di cui hanno bisogno per essere in grado di svolgere le proprie mansioni in modo sicuro ed efficace.
BCD Travel è la prima Travel Management Company ad aderire alla Science Based Targets Initiative (SBTi) , una campagna che ha l’obiettivo di aumentare la partecipazione aziendale alla climate action in linea con l’accordo di Parigi e dare il nostro contributo per la sostenibilità.
Per marcare l’integrazione sempre più stretta nella famiglia BCD Travel global e cominciare il 2020 abbiamo piantato 386 alberi in Africa e America Latina. Uno per ciascun dipendente del team italiano, sempre più proiettato in un orizzonte globale.