Simple Meeting, crescita di settore ma ancora tante lacune

Una nuova ricerca GBTA in collaborazione con HRS e MPI, ha evidenziato come le aziende approcciano i Simple Meeting. Dal rapporto emergono dati di crescita del settore, nuove prospettive per meeting planner e numerose lacune da superare.

GBTA – Global Business Travel Association, in collaborazione con HRS, Global Hotel Solutionse e MPI, Meeting Professionals International ha pubblicato un nuovo studio sui Simple Meeting.

I simple meeting sono tutti quegli incontri di piccole dimensioni e dalle caratteristiche basiche e replicabili organizzati da aziende e business company.

Secondo la ricerca, questi rappresentano il 50% degli eventi aziendali nel mondo. Una percentuale che scende al 49% negli Usa e sale, invece, al 58% in Europa. L’analisi è stata condotta attraverso un sondaggio online somministrato a travel manager e meeting planner di aziende internazionali.

Simple Meeting, come vengono organizzati

I dati che riguardano le modalità di organizzazione dei simple meeting lasciano sbalorditi: secondo lo studio di GBTA, MPI e HRS, il 70% dei travel manager e meeting planner ammette di non attenersi a una procedura aziendale standard per la prenotazione e il management di questi incontri. Ben il 52% degli interessati prenota gli hotel e le location per i simple meeting al di fuori dei canali professionali.

La maggior parte delle aziende preferisce rivolgersi ai canali consumer. Queste pratiche riguardano sia il 77% delle aziende che non dispongono di soluzioni per i simple meeting, sia il 72% di quelle che hanno già un tipo di soluzione dedicata. A questo proposito, il 52% delle aziende non dispone di una tecnologia di e-RFP per i simple meeting e dichiara di non avere programmi per adottarla.

Move Come le aziende approcciano i simple meeting BCD Travel

KPI e processi di prenotazione dei simple meeting

Solo il 22% degli intervistati – un meeting planner su cinque – ha dichiarato di utilizzare una piattaforma online di RFP per l’organizzazione e la gestione dei simple meeting. Queste piattaforme consentono alle aziende di sollecitare e comparare le offerte per i propri meeting. In più solo il 28% degli intervistati ha dichiarato di servirsi di indicatori di performance per misurare il valore generato dai simple meeting. Questa percentuale tuttavia aumenta in America Latina (38%) rispetto al Nord America (20%) o all’Europa (21%). Negli Stati Uniti, i meeting planner (31%) sono più predisposti a usare KPI rispetto ai travel buyer (4%).

I partecipanti al sondaggio classificano l’ottenimento della location giusta (73%), la massimizzazione del risparmio (64%) e la conformità alle politiche aziendali (40%) come i fattori di scelta più importanti durante i processi di prenotazione e gestione dei simple meeting.

«I simple meeting rappresentano una voce di costo significativa all’interno delle aziende» afferma Jessica Collison, Gbta Director of Research. «Questi eventi, però, sono tuttora poco gestiti e scarsamente controllati in tema di spesa, di soddisfazione del partecipante e di duty of care».

Move Come le aziende approcciano i simple meeting BCD Travel

Canali consumer per piccoli eventi, quanto perde l’azienda

Tutti sanno che l’utilizzo di consumer channel o procedure di politiche informali, tagliano fuori l’azienda dalle tariffe di gruppo negoziate e altre agevolazioni. Ciò rende estremamente problematico avere report omogenei e adeguati confronti.

Difficoltà nel verificare la sicurezza della location e garantire la conformità alle politiche aziendali. L’uso di canali consumer elimina la possibilità di ottenere tariffe più basse e/o servizi accessori. Vantaggi, questi, accessibili invece facendo leva sul volume di prenotazione hotel di business travel ed eventi corporate.

Simple meeting, la richiesta continuerà a crescere

«I meeting planner prevedono una crescita di settore che si aggirerebbe, nel prossimo anno, intorno al 4%. La dura realtà che questo sondaggio rivela quindi l’urgenza delle aziende nel rafforzare la gestione dei simple meeting».

Lo afferma Abbie Michaelson, Vice President of Meetings & Groups di HRS. «Le procedure di acquisto, prenotazione e confronto di location al di fuori dei processi dovrebbero essere campanelli d’allarme in altre aree del corporate procurement. Grazie ai risultati di questa ricerca, i responsabili dei meeting aziendali hanno ora gli strumenti per apportare cambiamenti significativi in questo settore».

Scarica qui il report completo di GBTA – How Do Companies Approach Simple Meetings?

Rimani informato,
anche in viaggio.

Non vuoi mai perderti le novità?
In una sola newletter mensile riceverai le ultime notizie, le tendenze, gli approfondimenti sul mondo del business travel e non solo, direttamente nella tua casella email.