Il Total Trip Cost dei viaggi d’affari

Tutte le aziende in questi ultimi due anni di pandemia hanno viaggiato molto poco e stanno riprendendo in mano ora le analisi del proprio volume di viaggi d’affari. Misurare il costo totale dei propri viaggi d’affari può aiutare i datori di lavoro a prendere decisioni informate e a definire meglio le proprie strategie di viaggio. Lo scorso autunno, il team Research & Innovation di BCD Travel ha chiesto a 106 clienti se avessero monitorato il costo totale del viaggio (TTC – Total Trip Cost) dei propri viaggi d’affari. Più della metà ha detto che attualmente non ne tiene traccia, ma vorrebbe farlo in futuro.

Qual è il costo totale del viaggio?

Il costo totale del viaggio (TTC) può essere difficile da definire e quantificare. Si tratta di calcolare i costi di viaggio diretti, indiretti e intangibili o nascosti, compreso l’effetto sui viaggiatori. In generale, il TTC comprende:

  • Spese di viaggio diretto, ad esempio i pagamenti ai fornitori del viaggio, i pasti, le spese di roaming e le altre spese accessorie
  • Costi relativi al lavoro, ad esempio biglietti per conferenze, costi per riunioni di lavoro
  • Spese di viaggio indirette, ad esempio spese di gestione e tasse, spese di rimborso
  • Costi connessi alla sostenibilità, ad esempio le compensazioni delle emissioni di carbonio
  • Altri costi nascosti, ad esempio, il tempo trascorso viaggiando, la diminuzione della produttività, ecc.

Il novantaquattro per cento (94%) degli intervistati tiene traccia dei costi di viaggio diretti, come ad esempio i pagamenti ai fornitori di viaggi, i pasti, le tariffe di roaming e altri costi accessori. Oltre a questi costi, quattro su 10 tracciano i costi di viaggio legati al lavoro e i costi indiretti. Pochi intervistati misurano i costi connessi alla sostenibilità e gli altri costi nascosti. Tra quelli intervistati, solo un quarto considera il TTC come un indicatore chiave delle prestazioni e coloro che tengono traccia dei diversi KPI hanno modi diversi di farlo.

“Il costo totale del viaggio è sempre stato importante, ma molti travel team incontrano delle difficoltà durante l’elaborazione dei calcoli”, afferma Natalia Tretyakevich, Senior Manager, Research & Intelligence presso BCD Travel. “Il TTC continuerà ad essere un KPI rilevante, ma solo se misurato correttamente. Vediamo segnali positivi: sempre più clienti ne riconoscono l’importanza e hanno iniziato a monitorarlo. Oltre a tenere d’occhio i costi di viaggio diretti più semplici, essi includono sempre più altri indicatori – come la sostenibilità – nell’equazione.”

Scarica la ricerca

Rimani informato,
anche in viaggio.

Non vuoi mai perderti le novità?
In una sola newletter mensile riceverai le ultime notizie, le tendenze, gli approfondimenti sul mondo del business travel e non solo, direttamente nella tua casella email.