Tassa di soggiorno più salata a Roma

Novità per chi ha intenzione di passare qualche giorno a Roma per turismo o per affari: da maggio dormire in città costa di più.

Novità per chi ha intenzione di passare qualche giorno a Roma per turismo o per affari: da maggio dormire in città costa di più.

Secondo il bilancio 2014 approvato il 30 aprile, la Giunta capitolina ha rimodulato le entrate derivanti dal contributo di soggiorno, passando dai 55 milioni incassati nell’ultimo anno ai 90 previsti per quello in corso.

Cambiano quindi gli importi delle tasse di soggiorno applicate alle diverse classi di strutture ricettive, anche in considerazione dell’aumento del flusso di turisti registrato negli ultimi mesi. Sono 7 gli euro che gli ospiti di un albergo a cinque stelle dovranno spendere per ogni notte trascorsa nella città eterna. Le tariffe per le strutture alberghiere a quattro e tre stelle si attestano rispettivamente sui 6 e 4 euro, mentre gli alberghi a due o una stella dovranno imporre una tassa di 3 euro. Cambia la musica anche per residenze alberghiere e agriturismi (4 euro al giorno), bed & breakfast (3,5 euro) e campeggi (2 euro).

Il Campidoglio prevede di investire gli stimati 35 milioni di nuovi introiti in azioni per la crescita del turismo, secondo quattro linee di azione. Tra di esse spiccano il potenziamento dello sportello unico per le attività produttive, il lavoro di recupero sull’evasione tariffaria, il contrasto all’abusivismo nel settore e l’incremento dei fondi per la promozione turistica.

Continuano le proteste di Federalberghi Roma contro i nuovi provvedimenti: l’associazione minaccia nuove iniziative di protesta e aggiunge che «molti alberghi, in seguito all’aumento, saranno costretti a scegliere il declassamento per sopravvivere, abbassando il livello qualitativo dell’offerta turistica della capitale».

Condividi:

Rimani informato,
anche in viaggio.

Non vuoi mai perderti le novità?
In una sola newletter mensile riceverai le ultime notizie, le tendenze, gli approfondimenti sul mondo del business travel e non solo, direttamente nella tua casella email.