Innanzitutto, cosa si intende per benessere?
Generalmente con la parola benessere si intende uno stato di equilibrio mentale e fisico. Il benessere dei dipendenti espande questa definizione considerando lo stato fisico, mentale ed emotivo delle persone al lavoro e come cose come i viaggi d’affari influenzano i loro livelli di stress dentro e fuori dal lavoro.
Con la nostra survey abbiamo scoperto che lo stress pre-viaggio è causato più dalle procedure complesse e dai cambiamenti improvvisi e meno dal processo di prenotazione. Secondo gli intervistati, i tre principali fattori di stress prima di un viaggio sono:
- Comprendere i regolamenti COVID e preparare i documenti necessari (54%)
- Riprenotare in caso di cambiamenti o cancellazioni (44%)
- Conciliare viaggio e vita privata (41%)
La prenotazione dei voli (18%) e gli alloggi (16%) sono i meno stressanti.
Cause di stress durante il viaggio:
- Ritardi e cancellazioni di voli (64%)
- Tempistiche di scalo brevi (53%)
- Classe economica per voli a lungo raggio (40%)
Il meno stressante è il trasporto a destinazione (13%).
I fattori di stress post viaggio includono:
- Recuperare il lavoro d’ufficio (51%)
- Preparare le note spese (45%)
- Recuperare i compiti domestici o familiari (39%).
Il jet lag (22%) e il follow-up dei risultati di un viaggio (21%) sono i meno stressanti.
“Adesso che i dipendenti ricominciano a viaggiare, le aziende dovrebbero essere consapevoli dei principali fattori di stress per i viaggiatori d’affari, derivanti dalle interruzioni legate alle incertezze pandemiche in corso, alle restrizioni di viaggio e agli eventi geopolitici. La nostra ricerca più recente offre spunti e consigli”, afferma Mike Janssen, Global Chief Operating Officer e Chief Commercial Officer di BCD.
Come possono le aziende aiutare i propri dipendenti?
Secondo gli intervistati, queste sono le principali opzioni che contribuirebbero al loro benessere:
- Offrire voli diretti
- Permettere la scelta del posto in aereo
- Fornire comode posizioni in hotel
- Fornire programmi di sicurezza rapidi come il TSA PreCheck®.
- Permettere la business class per i voli a lungo raggio
Altre misure di cui i viaggiatori possono beneficiare sono:
- Suggerimenti circa i ristoranti
- Consigli su nutrizione, sonno e recupero
- Iscrizioni in palestra negli hotel in cui i dipendenti si recano per un viaggio di lavoro
- Permettere viaggi di piacere (combinando il lavoro con il tempo libero)
- Tempo libero extra per compensare i viaggi d’affari al di fuori dell’orario di lavoro (ad esempio, i fine settimana)
Inoltre, le aziende possono prendere in considerazione la possibilità di collaborare con fornitori come Sanctifly, partner di SolutionSource® di BCD. Con un abbonamento Sanctifly, i viaggiatori ottengono un accesso esclusivo a palestre, piscine, spa e strutture lounge negli hotel dell’aeroporto senza dover prenotare una stanza.
Servizi dell’hotel
La scelta dell’hotel è un aspetto importante che influenza il benessere dei viaggiatori. Il sondaggio ha scoperto che gli hotel insoddisfacenti in cattive posizioni e con servizi scadenti sono il quarto fattore di stress durante un viaggio d’affari. Quando si tratta di servizi alberghieri per il benessere, i viaggiatori si preoccupano soprattutto di:
- Controllo della temperatura della stanza
- Buona insonorizzazione
- Buona ventilazione
- Cibo sano
- Palestra o piscina
Con il Global Hotel Program di BCD, che include più di 1,4 milioni di proprietà alberghiere uniche, le aziende possono offrire ai loro viaggiatori hotel con i servizi che desiderano. Questo non solo migliorerà il benessere, ma manterrà anche i viaggiatori all’interno del programma e ridurrà le prenotazioni fuori programma.
Per i risultati completi del sondaggio, cliccare qui.
Non sei ancora cliente BCD Travel? Contattaci per avere maggiori informazioni.
CONSIGLI E TOOLS PER LA TRAVEL SECURITY
Scarica il white paper e leggi i 4 suggerimenti per aumentare la sicurezza dei viaggiatori.
La pandemia e la situazione di instabilità socio-politica del momento enfatizzano la necessità di avere un piano di travel risk management efficace.
