BACK TO HUMAN CONNECTIONS: UNA GUIDA PER I PROGRAMMI DI VIAGGIO

Riportate il vostro programma di viaggio al lavoro con i suggerimenti strategici, i consigli post-pandemia, le soluzioni e le checklist della guida Back to Travel di BCD. Ora con contenuti nuovi e rinnovati, approfondimenti, grafici/video e un focus sulla ripresa del business travel.

Nell’industria dei viaggi d’affari si sta muovendo qualcosa. Alla fine di febbraio 2022, i livelli di transazioni erano al 50% dei livelli pre-COVID. I viaggiatori d’affari stanno manifestando la loro disponibilità a ripartire. Ma dopo la pandemia i programmi di viaggio hanno bisogno di una guida per adattarsi all’attuale clima di viaggio. Gli stakeholder dei programmi di viaggio capiscono cosa ci si aspetta da loro, cosa dovrebbero fare e quando e come prendere le decisioni migliori per i loro viaggiatori e le loro aziende nella situazione attuale.

L’aggiornamento della guida Back to Travel del 2022 delinea perché e come gli stakeholder dei programmi di viaggio dovrebbero affrontare queste questioni principali: il risk management dei viaggiatori, i problemi geopolitici, la sostenibilità, la necessità di soluzioni digitali adattabili e altro ancora. Originariamente pubblicata nel 2020 e ora al suo terzo aggiornamento, la guida copre cinque aree essenziali del programma: Duty of Care, comunicazione con i viaggiatori, gestione delle spese, sostenibilità e politica di viaggio.

Cosa c’è di nuovo in questa edizione?

  • Il duty of care e i cambiamenti nel risk management – La pandemia globale ha dominato la mente delle persone per gli ultimi due anni. Ma con il ritorno dei viaggi, è importante riconoscere che gli altri rischi non sono scomparsi. La nostra sezione ampliata sul duty of care include approfondimenti riguardo a come il focus del risk management si sia spostato verso il dipendente, il BCD Alert, il benessere del viaggiatore e la cybersecurity.
  • Una sezione sulle pratiche di sostenibilità e l’integrazione nel programma di viaggio – È imperativo per i programmi di viaggio d’affari ridurre la tensione che il viaggio mette sulla nostra risorsa più preziosa: la Terra. Scopri cosa stiamo facendo per aiutare a gestire eticamente le responsabilità ambientali, sociali e finanziarie per garantire che il business possa continuare senza limitare le opzioni per le generazioni future.
  • Considerazioni e strategie post-pandemia per il settore aereo, alberghiero e dei trasporti via terra – Scopri come i nuovi modi di pensare alla gestione della spesa possono aiutare a migliorare le prestazioni del programma e far risparmiare la tua organizzazione.
  • Traveler engagement e suggerimenti di comunicazione per costruire la fiducia dei viaggiatori nuovamente in viaggio.
  • Checklist aggiornate per aiutare a valutare i recovery plans del tuo programma

Chi la utilizza?

C-suite executives, travel managers, procurement, HR/People & Culture teams, risk & security e operations managers.

Non sei ancora cliente BCD Travel? Contattaci per avere maggiori informazioni.

CONSIGLI E TOOLS PER LA TRAVEL SECURITY

Scarica il white paper e leggi i 4 suggerimenti per aumentare la sicurezza dei viaggiatori.

La pandemia e la situazione di instabilità socio-politica del momento enfatizzano la necessità di avere un piano di travel risk management efficace.

Rimani informato,
anche in viaggio.

Non vuoi mai perderti le novità?
In una sola newletter mensile riceverai le ultime notizie, le tendenze, gli approfondimenti sul mondo del business travel e non solo, direttamente nella tua casella email.