[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1533636530086{background-color: #ffffff !important;}”][vc_row_inner el_class=”force-row-width”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”13993″ img_size=”full”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_empty_space][vc_column_text css=”.vc_custom_1565774712664{background-color: #ffffff !important;}”]
I business travel nazionali e la spesa domestica dominano i trend
A livello globale, le aziende hanno speso più di 23 miliardi di US$ in business travel nelle Filippine nel 2018. I viaggi d’affari domestici hanno rappresentato quasi la totalità della spesa travel. Tra il 2013 e il 2018, la spesa è cresciuta del 23% all’anno, in media. La crescita dovrebbe rallentare fino all’8% all’anno secondo le proiezioni 2023.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Scarica l’Industry Forecast 2019, con report ad hoc per ogni stato e infografiche disponibili in 6 lingue. Chiedi a BCD Travel come può aiutarti ad ottenere nuovi viaggiatori verso mercati sia emergenti che maturi in tutto il mondo.[/vc_column_text][vc_btn title=”Scarica qui l’Industry Forecast” color=”warning” size=”sm” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.bcdtravel.com%2Fit%2Findustry-forecast-2019_italy%2F||target:%20_blank|”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner el_class=”force-row-width” css=”.vc_custom_1533636540852{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Economia” font_container=”tag:h3|font_size:20|text_align:center|color:%23ffffff” use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1532365442394{border-left-width: 3px !important;padding-top: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 3px !important;background-color: #6a982f !important;border-left-color: #486628 !important;border-left-style: solid !important;}”][vc_custom_heading text=”Crescita economica e spesa per viaggi d’affari” font_container=”tag:h4|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1532365499158{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1565775009487{background-color: #ffffff !important;}”]
Clicca sull’immagine per ingrandirla
- Le Filippine hanno una delle economie più robuste dell’Asia. Il paese ha registrato una crescita economica media annua del 6,3% tra il 2010 e il 2018. L’espansione è stata del 6,2% nel 2018 e dovrebbe scivolare al 5,9% quest’anno.
- Essere meno dipendenti dal commercio globale ha protetto le Filippine dalle recenti recessioni, ma il paese non è immune da fattori esterni. L’incertezza nei mercati globali ha pesato sulla fiducia e sugli investimenti delle imprese.
- Le esportazioni nette stanno rallentando mentre le importazioni crescono. La spesa pubblica, come il programma infrastrutturale del governo “Build, build, build”, sta supportando l’occupazione con vantaggi a catena per la spesa dei consumatori.
- Anche la spesa dei consumatori sta beneficiando della crescita delle rimesse estere e del rallentamento dell’inflazione.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Voli” font_container=”tag:h3|font_size:20|text_align:center|color:%23ffffff” use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1532365449662{margin-left: 0px !important;border-left-width: 3px !important;padding-top: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 3px !important;background-color: #5a88c6 !important;border-left-color: #3764a1 !important;border-left-style: solid !important;}”][vc_custom_heading text=”Viaggi Internazionali” font_container=”tag:h4|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1532365519553{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1565775077110{background-color: #ffffff !important;}”]
Clicca sull’immagine per ingrandirla
- Dal 2013 al 2018, i viaggi internazionali da e verso le Filippine sono aumentati in media del 7,4% all’anno. Entro il 2023, la crescita dovrebbe essere solo del 5,1% all’anno, a causa di un calo degli arrivi. Le partenze dovrebbero continuare ad aumentare di circa il 6% all’anno.
- Circa un quarto dei visitatori che effettua viaggi overnight nelle Filippine arriva dalla Corea del Sud. Con una quota del 16% di arrivi, gli Stati Uniti sono il secondo mercato in entrata. Entro il 2023, la Cina conquisterà il secondo posto con una crescita prevista in media del 6% all’anno.
- Cina e Hong Kong sono le prime due destinazioni per i filippini che viaggiano all’estero e insieme rappresentano il 25% dei viaggi di andata.
- La compagnia aerea a basso costo Cebu Pacific Air è leader del mercato, operando il 37% dei voli di linea dagli 11 maggiori aeroporti delle Filippine.
- La compagnia aerea full-service Philippine Airlines (PAL) è la numero 2 con una quota del 30%. Un investimento strategico della giapponese ANA potrebbe garantire il suo futuro.
- Entrambe le compagnie aeree avvertono una pressione dei competitor a causa dell’espansione del vettore low cost Filippine AirAsia.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Pernottamento” font_container=”tag:h3|font_size:20|text_align:center|color:%23ffffff” use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1532365470220{border-left-width: 3px !important;padding-top: 1px !important;padding-bottom: 1px !important;padding-left: 3px !important;background-color: #ff9e16 !important;border-left-color: #ef790e !important;border-left-style: solid !important;}”][vc_custom_heading text=”Richiesta Hotels” font_container=”tag:h4|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1532365574225{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;border-top-width: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1565775138199{background-color: #ffffff !important;}”]
Clicca sull’immagine per ingrandirla
- Le notti prenotate in hotel nelle Filippine sono aumentate del 62% tra il 2013 e il 2018, espandendosi, in media, del 10% all’anno.
- La crescita è prevista in media solo del 3,5% annuo fino al 2023, con un aumento del 4% nella domanda interna e un aumento del 3% nella domanda internazionale.
- Robinsons Hotels & Resorts e Wyndham competono per offrire il maggior numero di hotel della catena. Entrambe le società si concentrano su livelli di servizio economici e di fascia media. La terza catena più grande, Red Planet Hotels, si concentra sulla fascia inferiore del mercato.
- I viaggiatori in cerca di catene hotel che offrono livelli di servizio più elevati dovrebbero prendere in considerazione Ascott, Accor e Shangri-La Hotels.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]