Presta attenzione all’utilizzo dei caricabatterie negli aeroporti

La stazione di ricarica USB in aeroporto o al centro commerciale è davvero una comoda soluzione, ma è anche un’opportunità per gli hacker di attaccare il vostro telefono con malware. I cavi e i caricabatterie USB pubblici vanno evitati.

Le autorità federali mettono in guardia dall'utilizzo di stazioni di ricarica per telefoni cellulari in aeroporti, hotel, centri commerciali, ecc. BCD Information Security suggerisce alternative più sicure.

Di Dana Smith, esperto di sicurezza in BCD

Ad aprile, l’ufficio dell’FBI di Denver ha pubblicato un promemoria per sconsigliare l’uso di caricabatterie pubblici, spiegando che gli hacker possono utilizzare le porte USB pubbliche per introdurre malware e software di monitoraggio nei dispositivi.

Fonte: @FBIDenver su Twitter: @FBIDenver su Twitter

La comodità dei caricabatterie USB (e delle porte lightning degli iPhone) è che sono uno sportello unico per ricaricare i dispositivi e per attivare e disattivare i dati secondo le necessità.

Hacking, juice jacking e informazioni personali

Dana Smith, BCD Travel Information Security Practitioner

La ricarica del telefono tramite le porte USB pubbliche può portare al “juice jacking”, un furto informatico. Questo avviene quando gli hacker utilizzano la connessione per trasmettere pericolosi malware sul dispositivo e rubare informazioni o dati personali. Entro 60 secondi dalla ricarica, un dispositivo può essere compromesso. Il malware installato attraverso una porta USB violata può bloccare il dispositivo e inviare i dati personali e le password direttamente all’hacker.

Come proteggere il telefono dagli attacchi hacker?

  1. Evita di utilizzare le stazioni di ricarica USB pubbliche. Porta con te il caricabatterie e il cavo USB e utilizza una presa elettrica.
  2. Porta con in viaggio un caricatore portatile o una battery bank.
  3. Se si collega il dispositivo a una porta USB e appare un messaggio che chiede di selezionare “condividi dati” o “solo carica”, selezionare sempre “solo carica”.
  4. Installate un software antivirus e cancellate tutte le applicazioni sospette se avete utilizzato delle stazioni di ricarica pubbliche.

Come mantenere la sicurezza informatica in viaggio

I viaggiatori d’affari possono e devono adottare misure per proteggere i dispositivi connessi a Internet durante i viaggi nazionali o internazionali. Le misure di sicurezza proattive contribuiscono a rendere i viaggiatori meno vulnerabili agli attacchi informatici.

APPROFONDISCI

Novità e ricerche

Sondaggio tra i viaggiatori: treno e viaggi di lavoro

Risarcimenti: cosa spetta ai viaggiatori d’affari dalle compagnie aeree

La Germania mantiene il primo posto in Europa per i viaggi d’affari

Crisis24 pubblica l’intelligence sul travel risk 2025

ETA Regno Unito: cos’è, come funziona e chi deve richiederlo

3 azioni chiave per i team di gestione viaggi in preparazione ad un momento di crisi

Stay in the know,
even on the go

Never want to miss a thing?

We'll get you the latest news, trends, insights and BCD news right in your inbox.