Si tratta di una vera rivoluzione per chi viaggia anche per lavoro e deve superare rapidamente i controlli di sicurezza, senza dover travasare prodotti in mini-contenitori o lottare con i sacchetti richiudibili.
Quali aeroporti hanno abolito i limiti per i liquidi?
Attualmente sono cinque gli scali italiani che hanno introdotto le nuove tecnologie che permettono di portare liquidi, gel e aerosol in quantità superiori a 100 ml senza doverli estrarre dal bagaglio a mano. Gli aeroporti interessati sono:
- Roma Fiumicino
- Milano Malpensa
- Milano Linate
- Bologna
- Torino
Questi scali sono dotati di scanner 3D di nuova generazione (C3), in grado di analizzare in modo dettagliato il contenuto delle valigie, inclusi i liquidi, riducendo le attese e semplificando l’esperienza del viaggiatore.
Attenzione: regole diverse negli altri aeroporti
Negli altri aeroporti italiani, invece, le vecchie regole restano in vigore. Ciò significa che i liquidi devono essere contenuti in confezioni da massimo 100 ml, inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile da 1 litro e separati dal bagaglio in fase di controllo.
Il caso Catania: scanner pronti ma non ancora attivi
Negli ultimi giorni alcune testate hanno riportato notizie contrastanti riguardo ad altri aeroporti italiani, in particolare Catania Fontanarossa, che risulta effettivamente dotato della nuova tecnologia, ma dove gli scanner non sono ancora operativi. Un dettaglio importante per chi vola frequentemente dal Sud Italia: meglio verificare prima di partire e non dare per scontato che le nuove regole siano già in vigore ovunque.
Viaggiatori in partenza da altri aeroporti: attenzione alle regole ancora in vigore!
Fino all’introduzione dei nuovi scanner in tutti gli aeroporti italiani, vi ricordiamo di continuare a rispettare le normative sui liquidi nei controlli di sicurezza:
- Separare liquidi, aerosol e gel in contenitori da massimo 100 ml o 100 gr
- Inserirli in una busta di plastica trasparente, richiudibile, con capacità massima di 1 litro
- Estrarre la busta dal bagaglio a mano e presentarla separatamente durante i controlli di sicurezza
Maggiori informazioni sul sito https://www.enac.gov.it/
Il consiglio per i business traveller è semplice: informarsi sempre prima del volo sulle regole applicate nell’aeroporto di partenza e arrivo. Nel frattempo, chi vola dagli aeroporti abilitati può godere di un viaggio più fluido e senza stress… anche con il flacone da 250 ml nel beauty case o la borraccia di acqua portata da casa!