Viaggi d’affari e diversity, equity e inclusion

Quanto è davvero inclusivo il business travel in Italia?
Come vivono i viaggi aziendali i dipendenti appartenenti a gruppi diversi per genere, orientamento, etnia, abilità? E che ruolo ha il travel manager nel promuovere un’esperienza più equa, accessibile e sicura per tutti?

Scarica il nostro report per scoprire i risultati dell’indagine condotta tra 115 travel manager italiani.

Consenso(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

A cosa risponde il report?

  • Quanto e come le aziende considerano la diversità, equità e inclusione nella gestione dei viaggi di lavoro?
  • Quali sono le principali sfide e bisogni percepiti dai travel manager e dai dipendenti in viaggio?
  • Qual è il ruolo strategico del travel manager nel guidare il cambiamento verso un business travel più inclusivo?
  • Quali sono le barriere organizzative, economiche e operative più comuni?
  • Quali strumenti, policy e azioni possono rendere davvero più inclusivi i programmi di viaggio?

Cosa troverai nel report

  • Dati e insight inediti sulle pratiche DEI nel business travel italiano
  • I temi emersi dal think tank con i travel manager
  • Una mappa dei bisogni e delle criticità reali
  • Linee guida pratiche per arricchire la tua travel policy in ottica DE&I

Per chi è pensato

  • Travel e mobility manager
  • HR e responsabili D&I
  • Procurement e Facility
  • Chiunque gestisca viaggi aziendali e voglia renderli più accessibili, sicuri e inclusivi

Novità e ricerche

Liquidi nel bagaglio a mano: ecco gli aeroporti italiani dove è possibile superare il limite dei 100 ml

Novità in pillole da Air France, KLM e Delta

Viaggi in treno: perché i viaggiatori d’affari scelgono il treno nel 2025

Sondaggio tra i viaggiatori: treno e viaggi di lavoro

Risarcimenti: cosa spetta ai viaggiatori d’affari dalle compagnie aeree

Approfondimenti sulla sostenibilità per office manager