Taxi a Londra: tariffe, caratteristiche e consigli per usarli senza problemi
Londra non è certo una città economica per prendere un taxi, ma se viaggi per affari potresti essere costretto a chiamare o prenotare un taxi londinese. Se gli efficientissimi mezzi pubblici della capitale britannica – metropolitana e bus – non sono la tua prima soluzione, ecco alcuni suggerimenti fondamentali per spostarti facilmente durante un viaggio d’affari a Londra.
Per un business traveler alle prime armi possono sorgere mille dubbi sui taxi di Londra. Dal numero da chiamare a quali sono i taxi con licenza. Dai costi per spostarsi dall’aeroporto al centro della capitale a quanto costa prendere un taxi di notte o per fare qualche chilometro nel centro città. Ecco le principali informazioni che ti saranno utili sui taxi a Londra durante una trasferta di lavoro.
Come riconoscere i taxi a Londra
I taxi ufficiali a Londra sono gli iconici black cabs, chiamati così perché sono (per lo più) di colore nero. Potrebbero talvolta essere ricoperti da pubblicità che mimetizzano il loro colore caratteristico. Quando un taxi ha, nella parte anteriore, il display illuminato, vuol dire che è disponibile ad effettuare la corsa.

Un taxi ufficiale di Londra, il tipico black cab
Contrariamente a quanto suggerisce il nome dei taxi di Londra, i black cabs non si differenziano dai taxi privati (chiamati minicab o private hire) solo per il colore nero. I minicab sono taxi privati con licenza riconosciuta dal TfL, l’azienda responsabile dei trasporti pubblici della capitale UK. Questo tipo di taxi rientra nei servizi di trasporto come Uber, NCC e limousine. Nel caso dei minicabs, sono le aziende private ad avere la licenza per operare sull’area di Londra e le loro vetture possono essere prenotate in anticipo solo telefonicamente o tramite app (vedi sotto).
I minicab senza licenza a Londra sono illegali. Per strada potresti incontrare autisti di minicab non autorizzati in cerca di clienti. Senza licenza, questo tipo di taxi non è un mezzo assicurato su cui poterti spostare in città.
Quali sono le caratteristiche distintive di un taxi ufficiale a Londra?
Gli autisti devono avere un badge o indossarlo durante il servizio taxi. Il badge dimostra che il tassista ha superato l’esame Knowledge of London, la licenza obbligatoria per i taxi di Londra. Gli autisti con il badge verde hanno la licenza per trasportare i passeggeri ovunque a Londra, mentre quelli con il badge giallo hanno l’autorizzazione solo per il trasporto in determinate aree.
Il taxi deve avere la targa bianca nella parte posteriore del veicolo. La targa deve mostrare:
- il numero di licenza del taxi,
- la data di scadenza della licenza,
- il numero di registrazione dell’auto
- il numero di passeggeri che il taxi può trasportare.

La targa ufficiale di un taxi id londra con il numero di licenza
Dove trovare un taxi a Londra
In genere, puoi chiamare un taxi a Londra per strada o puoi prenderlo in aree designate specifiche della città come ad esempio presso le stazioni ferroviarie, le aree delle metropolitane e dei principali mezzi pubblici. È possibile anche prenotare un black cab telefonicamente.
Ricorda che solo i black cabs hanno l’autorizzazione per essere fermati per strada o sostare nelle aree dedicate in prossimità di aeroporti, stazioni, fermate taxi e vie principali.
Come prenotare un minicab a Londra
Come detto, oltre al servizio dei taxi di colore nero, Londra offre il noleggio privato tramite minicab. I minicab devono essere prenotati in anticipo direttamente presso la società di noleggio. Sono solitamente più economici rispetto ai taxi di colore nero, soprattutto per le lunghe percorrenze.
Prenotare un minicab con un operatore dotato di regolare licenza garantisce un viaggio in sicurezza, con autisti e veicoli autorizzati. La corsa viene registrata per poter tracciare il tassista in caso di problemi.
Numerosi locali ospitano al loro interno operatori autorizzati di minicab per poter effettuare la prenotazione del taxi prima della corsa. Chiedi al personale per sapere se è disponibile un servizio di prenotazione minicab nella sua struttura.
Quanto costano i taxi a Londra?
I taxi di colore nero (i black cabs) in genere accettano il pagamento con carta di credito, ma è sempre meglio chiedere al conducente prima di salire a bordo e far partire la corsa. Considera che c’è sempre un addebito minimo di circa £2,6 per ogni corsa in taxi a Londra. Come sempre accade, il tassametro ti darà, alla fine del percorso, l’esatto importo che dovrai pagare.
È possibile che ci siano alcuni giorni dell’anno in cui viene chiesto un sovrapprezzo come ad esempio Natale, Capodanno o particolari festività e considerate, inoltre, alcune destinazioni come ad esempio gli aeroporti.
Qual è il prezzo dei taxi a Londra
I black cabs neri sono obbligati ad accettare qualsiasi corsa se il tragitto è inferiore a 12 miglia (circa 20 km). Il migliaggio aumenta se la destinazione sono gli aeroporti, solitamente sempre distanti dal centro città.
Di seguito alcune tariffe orientative dei taxi a Londra:
- Dall’aeroporto di Heatrow in centro: £35/70
- Dall’aeroporto di Stansted in centro: £70/90
- Dall’aeroporto di Gatwick in centro: £60/80
Altre informazioni utili sui taxi a Londra
Per qualsiasi tipo di reclamo relativo al servizo usufruito con un taxi a Londra nel corso della tua trasferta di lavoro (sia taxi ufficiali che privati), puoi inviare una mail a tph.coms@tfl.gov.uk. Oppure visitare la sezione contatti del sito di Transport for London, o chiamare al 0845 300 7000.
Se siete in possesso di uno smartphone, potete scaricare l’applicazione MyTaxi per localizzare i black cab più vicini a voi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Lo hai trovato interessante? Iscriviti alla Newsletter Move di BCD Travel Italia per ricevere un’e-mail al mese sui nostri migliori articoli.